Come la ventilazione dei tubi migliora il clima della stalla
Non solo temperatura
La ventilazione ottimizzata della stalla con i sistemi di tubi riduce lo stress da calore, migliora la qualità dell’aria e contribuisce a migliorare la salute e le prestazioni delle vacche. Investire in una ventilazione efficiente non solo garantisce la giusta temperatura, ma anche l’ottimizzazione dei parametri di umidità e di carico inquinante. Un’interazione importante per animali soddisfatti, rese lattiere stabili e successo economico.
Perché la giusta temperatura è così importante per le mucche?
Le vacche da latte sono adattate a temperature più basse e in genere si sentono più a loro agio a una temperatura compresa tra -5 e +15 °C. Se la temperatura sale al di sopra di questa soglia, si può verificare uno stress da calore che ha un impatto negativo sull’assunzione di cibo, sulla produzione di latte e sulla fertilità. Se la temperatura supera questa soglia, si può verificare uno stress da calore che ha un effetto negativo sull’assunzione di cibo, sulla produzione di latte e sulla fertilità. Diventa particolarmente pericoloso quando l’umidità è elevata, poiché l’evaporazione rende più difficile il rilascio di calore.
L’umidità e la sua influenza sul clima del fienile
L ‘umidità gioca un ruolo decisivo nel bilancio termico della vacca. Quando l’umidità è elevata, il corpo può rilasciare meno calore attraverso la respirazione e la sudorazione. Le temperature superiori a 25 °C in combinazione con un’umidità superiore al 70% sono particolarmente pericolose: in questo caso il rischio di stress da calore aumenta drasticamente. Una buona circolazione dell’aria è quindi importante anche per evitare l’accumulo di calore!
Qualità dell’aria: non sottovalutare i germi e i gas
Oltre alla temperatura e all’umidità, anche i germi presenti nell’aria e i gas della stalla influenzano il benessere delle vacche. Concentrazioni elevate di ammoniaca e CO₂ possono irritare le vie respiratorie e aumentare la predisposizione alle malattie. La scarsa qualità dell’aria spesso porta a una predisposizione a problemi di salute, a malattie respiratorie e a una riduzione dell’assunzione di mangime.
Un sistema di ventilazione mirato per tubi, come CAT3000® di Dr Knopf & Oswald, garantisce un apporto di aria fresca e controllata, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
🔹 Flusso d’aria fresca mirato: l’ aria viene convogliata direttamente nella zona del letto dove è necessaria.
🔹 Circolazione costante dell’aria: evita l’accumulo di calore e l’umidità nella biancheria da letto.
🔹 Riduzione di germi e gas stabili: Le sostanze inquinanti vengono rimosse in continuazione, per un’azione delicata sulle vie respiratorie delle mucche.
🔹 Adattamento personalizzato: la ventilazione si adatta perfettamente alle dimensioni della stalla e al numero di animali.
Chiamaci,
Siamo sempre a tua disposizione
e consigliarti personalmente: +49 8092 853804-0, oppure tramite il nostro modulo di richiesta:
